Image Alt

Il manifesto

Crediamo nella libertà di autoaffermazione e autodeterminazione

per questo riconosciamo il bambino come soggetto attivo e competente, valorizzando i singoli percorsi di crescita e apprendimento. Offriamo un’ampia varietà e complessità di esperienze, attraverso canali espressivi differenti che possano sostenere le intelligenze multiple e i progetti che i bambini costruiscono.

L'immagine rappresenta due bambini che indossano due maschere

Crediamo nell'esperienza come base della conoscenza

per questo favoriamo l’apprendimento attraverso i sensi, l’esplorazione, l’azione, l’immersione e il contatto. Curiamo e progettiamo lo spazio come luogo flessibile, accessibile e facilmente fruibile, ricco ma non caotico. Prediligiamo materiali naturali e di riciclo, sempre alla portata delle idee dei bambini. Viviamo il dentro e il fuori con continuità e fluidità.

Crediamo nell'educazione come fattore collettivo

e nel valore della sinergia tra famiglie, servizio nido e territorio. Miriamo alla costruzione di una comunità educante come contesto di crescita fertile, diversificato nelle esperienze e nelle figure di riferimento. Creiamo opportunità e occasioni di scambio, incontro e formazione con le famiglie e organizziamo uscite nel quartiere.

Crediamo nella figura dell'educatore come facilitatore

in grado di riconoscere le emozioni del bambino come manifestazioni di bisogni specifici riuscendo a sintonizzarsi sul suo stato emotivo e sostenendone il bisogno affettivo. Accompagna il bambino nel suo percorso di crescita senza sostituirsi, ma, in qualità di facilitatore, predispone l’ambiente di apprendimento, osserva l’agire e sostiene l’interesse.

Hai delle domande da farci?