Il materiale destrutturato
Il materiale destrutturato è costituito da oggetti di riciclo, elementi naturali, utensili di uso quotidiano che non suggeriscono un unico utilizzo, ma che possono essere usati liberamente.
La possibilità di avere a disposizione una buona quantità di materiali rappresenta per i bambini l’occasione di fare esperienza del reale: significa disporre di consistenze, pesi, dimensioni, colori, odori, suoni da conoscere, assemblare, classificare, relazionare a se stessi. I processi di
apprendimento si verificano durante l’azione creativa, gli esperimenti, le connessioni che si generano, gli imprevisti, le strategie messe in campo. Per facilitare le ricerche dei bambini lasciamo che buona parte del materiale destrutturato sia sempre accessibile e viene selezionato e variato a seconda degli interessi e dei processi di apprendimento che osserviamo. Così ognuno può organizzare il proprio gioco, seguire la propria curiosità, costruire il proprio percorso di conoscenza autonomamente.
Il materiale inbook
La lettura ad alta voce rappresenta per i bambini un’occasione fondamentale di crescita, che coinvolge l’ambito cognitivo, linguistico, emotivo, sociale, culturale. È un’esperienza di relazione profonda, in cui adulto e bambino condividono storie, parole, emozioni, fantasie, vissuti personali in un luogo intimo e raccolto, dove la sintonia rafforza il legame affettivo.
Da qualche anno alla lettura tradizionale affianchiamo gli inbook, i libri illustrati con testo scritto interamente in simboli secondo le linee guida della Comunicazione
Aumentativa. Questi strumenti hanno la caratteristica di rendere “visibile” il racconto attraverso i simboli oltre che le immagini. In questo modo i bambini hanno a disposizione più canali con cui seguire la storia, che viene comunicata con più linguaggi, diventando più facilmente accessibile a tutti.
Inoltre i simboli favoriscono la lettura autonoma, perché i bambini hanno più mezzi per fruire del libro, ritrovare i personaggi, soffermarsi sui dettagli, ricostruire, stravolgere, riadattare un’avventura, condividerla con un amico.